Future Makhers

Siamo Futures MakHers, imprenditrici, manager e professioniste unite dall’obiettivo di ispirare uomini e donne a creare e realizzare il futuro che desiderano nel lavoro e nelle proprie comunità di riferimento. Agiamo nel presente per generare un impatto visibile e reale, diffondiamo capacità di visione e anticipazione di futuro per favorire decisioni robuste e di lungo periodo.

Ci ispiriamo a innovativi modelli imprenditoriali, manageriali e relazionali tramite Role Model, nella convinzione che il cambiamento beneficia della forza del gruppo e del potere degli individui di essere un modello. Sosteniamo una cultura inclusiva e di confronto, esploriamo nuove idee, intercettiamo i trend del mercato e delle nuove professioni e diffondiamo buone pratiche.

Crediamo nel valore delle connessioni tra individui e generazioni per attivare sinergie e valorizzare i talenti, per contribuire alla crescita sociale e garantire pari opportunità per tutti.

Come si declina il progetto

Le nostre proposte rispondono ai 5 goals evidenziati e verranno realizzate a favore del network tramite sponsor e sostenitori, reali partner di un progetto a favore della comunità.

Ognuno – individuo o organizzazione – è chiamato a contribuire concretamente per la realizzazione dei Sustainable Development Goals 2030, reale necessità per il pianeta.

Sei un’impresa e vuoi essere partner del progetto e sostenerne la crescita?
Scrivi a liucalumni@liuc.it

Le Inspiring Ambassador

Le donne Role Model di Futures Makhers sono al centro delle nostre attività per ispirare la community con storie uniche. Successi, sfide, ostacoli e scoperte sono la nostra guida per una narrazione reale e di ispirazione al futuro. 

Grazie alla collaborazione con studenti e giovani Alumni della LIUC raccogliamo e diffondiamo le interviste delle nostre Ambassador.

Sei una imprenditrice/manager/professionista e vuoi essere lnspiring Ambassador di Futures MakHers per promuovere con noi il cambiamento? 
Compila l’intervista e inviaci il tuo contributo cliccando qui!

Eventi di lancio

Due tavole rotonde sul tema del networking e dell’imprenditorialità nel XXI secolo, con il contributo di Role Model.

A caccia di futuri con il networking

27 Ottobre 2021 | 18.00 CET | Zoom

Non perdere l’evento di lancio del progetto: una tavola rotonda esclusiva, dove parleremo di networking e di creazione di valore.

Per la registrazione dell’evento clicca qui.

Modelli d’impresa sostenibile. Un nuovo driver si fa strada: la felicità aziendale

24 Novembre 2021 | 18.00 CET | Zoom

Una tavola rotonda esclusiva moderata da LIUC Alumni.

Iniziative

Proponiamo alla Community iniziative che coinvolgono imprese, manager e studenti in occasioni di apprendimento collaborativo, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche e alimentare il confronto nella pluralità, per favorire sinergie e costruire una visione anticipatoria del futuro che dia solidità alle proprie scelte.

Women Empowerment journey

Rivolto ad imprenditrici, manager, professioniste

Organizzazioni, sensibili al tema del Gender Inclusion e della diversità dei talenti ospitano, nelle loro sedi, eventi di networking e role modeling riservati a un gruppo di donne che lavorano (o desiderano tornare nel mondo del lavoro).

I temi trattati e gli storytelling delle Role Model si focalizzano su fattori chiave per la carriera come le soft skills.

Un calendario annuale di incontri (con cadenza bimestrale, 5-6 all’anno) per ispirare le partecipanti e avviare uno spazio di Q&A generativo di idee e progetti.
Ogni evento si concluderà con un aperitivo di networking offerto dall’impresa ospitante.

COMING SOON

Futures LAB for corporates

Uno spazio laboratoriale esclusivo per le/i partecipanti della Community, in cui acquisire informazioni sulla Futures Literacy ed allenarsi ad individuare scenari possibili lavorando con metodo su domande di futuro a 20-30 anni.

I laboratori, condotti da docenti LIUC e futuristi certificati, si rivolgono a imprenditrici e imprenditori, top manager e professionisti di 10-12 imprese.

Con un approccio Learing by Doing, attraverso tre moduli seguiti da un momento di follow up & dissemination dei risultati, i partecipanti potranno sviluppare attivamente un esercizio di futuro intorno a una domanda di interesse comune: praticando il pensiero sistemico, facendo conoscenza di trend e mega trend, allenando l’intelligenza collettiva, indagando futuri possibili, probabili e desiderabili, facendo anticipazione (evitando la reazione), cogliendo le opportunità emergenti in un mondo sempre più complesso, imprevedibile e accelerato.

Networking gym

Rivolto ad imprenditrici, manager, professioniste

Un percorso a tappe per offrire alle partecipanti l’occasione di sviluppare un networking professionale efficace.

L’iniziativa consiste in un ciclo di incontri di gruppo ogni due settimane, con massimo 12 partecipanti. Seguiremo delle tabelle specifiche di allenamento e lavoreremo a rotazione su casi concreti delle partecipanti con feedback. Periodicamente analizzeremo i risultati dei gruppi di lavoro.

COMING SOON

Awards

Corporate & Individual

Ogni anno premieremo donne, imprese e organizzazioni che – producendo un cambiamento e un impatto sulla comunità – si saranno distinte sui 5 SDGS dell’agenda Onu di interesse della nostra Community: sostenibilità, inclusione, anticipazione, educazione, innovazione manageriale.

COMING SOON